Skip to content

SDB VOLLEY for ALL: sabato la pallavolo per tutti alla Dino Campana

SDB VOLLEY for ALL: sabato la pallavolo per tutti alla Dino Campana

Sabato 20 novembre alla scuola Dino Campana di Scandicci si terrà la presentazione ufficiale del progetto SDB VOLLEY for ALL, iniziativa che ha la finalità di rendere i bambini con difficoltà relazionali capaci di interagire con lo spazio circostante e con i propri compagni, permettendo loro anche di imparare i fondamentali della pallavolo.

Il progetto è intrapreso grazie alla sponsorizzazione di Publiacqua, al patrocinio del Comune di Scandicci, ed alla partnership con Allenamente.

Finalità dell’iniziativa è quella di aiutare bambini e ragazzi con difficoltà del neuro-sviluppo che devono affrontare un complesso percorso di crescita, nel quale alcune attività restano precluse, ad intraprendere un percorso inclusivo, nel quale socializzare ed interagire grazie alla pallavolo. Mediante il minivolley i bambini, infatti, sviluppano la percezione del sé nello spazio, le loro capacità motorie ma anche quelle relazionali. Lo sport contribuisce così a stabilire un percorso di emancipazione ed accrescimento personale grazie alla vasta gamma di attività ed esercizi che possono essere proposti in palestra con o senza palla, e che permettono un’individualizzazione tale, da sopperire alle difficoltà di integrazione dello schema corporeo.

La Savino Del Bene Volley metterà a disposizione i propri allenatori qualificati, i quali prepareranno gli allenamenti in cooperazione con i professionisti del centro Allenamente. Inizialmente si terrà una valutazione dei bambini da un punto di vista psicomotorio e socio-relazionale, mentre in seguito si definiranno gli obiettivi per ogni singolo bambino.

Gli allenamenti si svolgeranno ogni sabato mattina, e mensilmente l’equipe dei tecnici della Savino Del Bene e di Allenamente si ritroveranno per valutare i progressi dei partecipanti. A conclusione del percorso, poi, saranno analizzati gli obiettivi raggiunti da ogni bambino, e verrà rimodulato il programma per l’anno successivo. Tale percorso sarà utile anche per raggiungere capacità sufficienti per poter partecipare alle attività delle Special Olympics dove gli atleti con disabilità incontrano la competizione vera e propria.

 

Le dichiarazioni del Presidente Publiacqua Lorenzo Perra: “Publiacqua è da sempre al fianco della cultura e dello sport. Entrambi rappresentano motori fondamentali della vita sociale delle nostre comunità ed entrambi hanno sofferto pesantemente gli effetti della pandemia ancora in corso.

In particolare, per quanto riguarda lo sport, l’azienda ha lanciato prima un Click Day (54 le realtà sostenute) e poi, per il 2021, uno specifico bando (del valore complessivo di 150.000 euro) a sostegno di società, circoli e federazioni sportive, associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro che vivano lo sport come un’occasione non solo per competere ma anche e soprattutto per fare inclusione.

Inclusione intesa a tutto tondo e quindi tesa ad eliminare ostacoli di natura economica di accesso all’attività, a strutturare percorsi di empowerment per soggetti in condizioni di fragilità o a contrastare la povertà educativa.

Obbiettivi che ben ha inquadrato il progetto “SDB VOLLEY for ALL” promosso dalla Savino del Bene in collaborazione con la Coop Sociale “Allenamente”. La pallavolo si fonda e vive di valori importanti e sani. Uno sport di squadra dove ognuno è chiamato a dare il proprio contributo, dove collaborazione e cooperazione sono le parole d’ordine fondamentali e dove nessuno può vincere da solo. E’ un mondo, quello del volley, dove l’inclusione e la solidarietà sono meravigliosamente ovvie.

Per questo siamo felici di dare il nostro sostegno al progetto della Savino del Bene che siamo sicuri possa arricchire e migliorare la vita di famiglie e ragazzi che ne saranno coinvolti.”

 

Le dichiarazioni dell’Assessora allo Sport del Comune di Scandicci Ivana Palomba: “L’Amministrazione da sempre crede nel valore sociale dello sport e questo progetto ne è una ulteriore conferma. La stessa società che appassiona ed esalta il tifo di tutta Scandicci assume il proprio ruolo di responsabilità nei confronti della nostra comunità, partecipando ad un importante progetto educativo e di inclusione in collaborazione con Allenamente, un’altra associazione chiave del nostro territorio. Una scelta doppiamente positiva, sia perché testimonia come si possa essere solidali anche con attività ludiche e di svago ma fortemente aggregative, come sono quelle sportive, sia perché l’impegno per le esigenze della collettività dato dalla Savino del Bene può rappresentare un esempio da seguire sia per i giovani che per le persone di tutte le età che la seguono”.

 

Le dichiarazioni della Consigliera della Savino Del Bene Volley Scandicci Sandra Leoncini: “Questo è un progetto che avevamo in mente da tempo e che si era purtroppo fermato a causa della pandemia. Da tempo sentivamo la necessità di impegnarci concretamente nel sociale con un progetto a marchio Savino Del Bene Volley, dove il filo conduttore fosse la pallavolo come strumento di integrazione e di sviluppo psicofisico dei bambini. Auspichiamo che questo sia solo il seme di una attività sociale duratura ed efficace che coinvolga un crescente numero di giovani”.