Savino Del Bene Volley
Impresa della Savino Del Bene Volley che batte la Scuola di Pallavolo Le Signe per 2-1 e supera il primo turno dei play off del campionato territoriale Under 13. Falcidiata ormai da settimane dagli infortuni, la squadra del duo Bonini/Bucelli ha saputo portare a casa una partita quasi drammatica. Nei giorni scorsi, infatti, lo staff medico della Savino Del Bene, si era impegnato a fondo per recuperare qualcuna delle pedine dello scacchiere bianco blu, ma non c’è stato nulla da fare. L’esiguo numero di atlete a referto, lasciavano perciò intuire i tratti di una missione quasi disperata. Perso il primo set in maniera netta, con il punteggio di 25-18, è sembrato davvero che il destino fosse già scritto; vuoi per la grinta di un avversario sempre più consapevole dell’occasione che aveva davanti; vuoi per lo stato d’animo delle nostre, sotto di un set e ormai sulla porta dell’ultima possibilità per restare in corsa. Difficile quindi solo pensare a un’incredibile inversione di marcia che, invece, questa squadra grintosa e combattiva è riuscita a mettere in campo. Il secondo set è stato quasi un monologo della Savino Del Bene, vinto facilmente 25-16; terza frazione più complicata, invece, chiusa con uno strappo finale dalle padrone di casa, che potevano esplodere di gioia sul 25-21.
“Abbiamo affrontato una gara così delicata con un gruppo ridotto praticamente all’osso – spiega Luca Bucelli – Non era certamente facile portare a casa il risultato in queste condizioni, ma le bimbe hanno venduto cara la pelle. Dopo la sconfitta del primo set, le cose sono sembrate davvero precipitare, ma la squadra ha creduto nelle proprie capacità ed è riuscita a giocare al meglio. Anche nel terzo set, pur chiudendolo 25-21, siamo stati sempre pressoché in controllo”.
Gli fa eco Barbara Bonini: “Le bimbe sono partite troppo contratte, nervose, sembravano quasi incapaci di fare le cose semplici. E il risultato di questa tensione è stata la partenza shock, con un 10-1 incredibile per il Signa. Piano piano ci siamo ripresi, ma non è bastato per recuperare. Quel segno di ripresa nel primo set, però, ci ha dato la convinzione di potercela fare. Nel secondo non abbiamo mai avuto problemi, ma anche nel terzo set decisivo, dopo un inizio in equilibrio, abbiamo preso in mano il pallino del gioco e non l’abbiamo più mollato”.
Quello che ha fatto questo gruppo di piccole atlete, è avvenuto in un momento importante di questa stagione agonistica, perché permette alla squadra di continuare il percorso in questo campionato Under 13. Giovedi prossimo, 21 Febbraio, si partirà con la gara di andata dei quarti di finale in trasferta contro l’Ariete Prato, formazione temibile e fisicamente importante. La prima cosa da augurarsi è quella di riuscire a recuperare qualcuna delle bimbe ancora ai box, così da potersi presentare già in Gara 1 con una squadra che possa contare su un numero di atlete adeguato all’importanza di questo impegno.
Savino Del Bene Volley – Le Signe 2-1 (18-25, 25-16, 25-21)
Savino Del Bene Volley: Alfaioli Aurora; Antonini Angelica; Bartolini Emma; Bucalossi Consuelo; Cccanti Alice; Giussani Matilde; Guido Eleonora; Mediolani Rebecca; Napolitano Sofia; Sinforici Sofa; Zuffanelli Camilla; All. Barbara Bonini e Luca Bucelli
Savino Del Bene Volley Project
Si ferma al terzo set, sul punteggio di 25-27, la corsa della Savino Del Bene Volley Project, sconfitta 2-1 dalla Pvp Volley Vaiano nella partita decisiva del girone a 3 dei play off Under 13. Una sconfitta che è un colpo durissimo per come è avvenuta e che è faticosa da digerire. Le bimbe di Simona Ferretti, rimaneggiate per alcune assenze, hanno giocato una gara non particolarmente ordinata, riuscendo tuttavia a mettere sotto le proprie avversarie nel secondo set (25-16), dopo aver perso il primo 25-20. Nel terzo e decisivo parziale, quello che decideva quale delle due formazioni avrebbe superato il turno, le nostre hanno avuto la forza di rimontare a un primo vantaggio avversario e portarsi avanti 24-21, per poi disperdere tutto quello che di buono avevano fatto, divorandosi 3 match point e lasciando il passo alle vaianesi 27-25.
Chiaramente delusa del risultato coach Ferretti, che ha visto sfumare la qualificazione dopo una gara combattuta che, forse, giocata con più attenzione e coraggio, avrebbe premiato le sue bimbe: “Fa malissimo uscire in questo modo, perché in vantaggio 24-21 nel terzo set ne abbiamo combinate di tutti i colori e ci siamo letteralmente divorate la qualificazione. Sicuramente abbiamo anche pagato l’assenza di una delle nostre schiacciatrici, fermata da 38 di febbre, ma penso sia più responsabilità nostra non aver passato il turno. E forse questo, fa ancora più rabbia. Nel terzo set loro sono andate in vantaggio, poi noi siamo riuscite a recuperare fino a portarci ad avere 3 match point. A un soffio dalla vittoria forse è cresciuta un po’ di paura di vincere, di essere arrivati all’obiettivo e ci siamo fatte prendere dalla foga di fare le cose; ovviamente sbagliandole. Non abbiamo avuto la forza emotiva per chiudere. Dispiace non aver centrato il passaggio del turno, perché non abbiamo giocato male, ma nemmeno benissimo. Forse se avessimo giocato con un po’ meno apprensione, ora saremo a parlare di un altro risultato. Detto questo, voglio applaudire tutte le bimbe, perché hanno disputato un bel campionato e sono andate vicinissime a un risultato davvero importante. Questo è un bel gruppo, all’interno del quale ci sono alcune atlete valide che, sono sicura, faranno bene nelle prossime stagioni. E questa è una cosa comunque da tenere presente”.
Il campionato Under 13 finisce qui per la Savino Del Bene Volley Project, ma un ringraziamento per le emozioni che ci hanno dato, va a tutte quante queste bimbe, sperando di rivederle presto vincenti in altri occasioni.
Savino Del Bene Volley Project – Pvp Volley Vaiano 1-2 (20-25, 25-16, 25-27)
Savino Del Bene Volley Project: Bellucci Eleonora; Bertolli Alessia; Cardenas Brenda; Eifelli Serena; La Bruna Sofia; Libone Beatrice; Marcucci Alessia; Mazzantini Giada; Meschini Anita; Migliarini Giulia; Ugoni Caterina; Villani Matilde; Allenatrice Simona Ferretti