Skip to content

Serie B2: altri tre punti per mantenere la vetta

Serie B2: altri tre punti per mantenere la vetta

Dopo il successo per 3-1, sul campo di Prato, nel turno infrasettimanale, la nostra serie B2 concede il bis contro le brave avversarie della Omac Active CNC Arnopolis. Tre punti fondamentali per la nostra seconda squadra, sia perchè ottenuti contro la terza forza del campionato, che per rimanere al comando del Gruppo G a +2 sulla Rimont Progetti Genova.

Per il big match di giornata, coach Stefano De Sisto sceglie il 6+1 classico. La diagonale principale è composta da Bernardeschi e Omonoyan, Cacciatore e Grossi le due schiacciatrici, Menon e Picchiotti la coppia di centrali e Magnani come libero.

Avvio di partita equilibrato con le nostre ragazze che conquistano un minibreak di vantaggio, grazie ad un paio di ace di Omonoyan, ma con la compagine aretina brava a rimanere in scia. Poco dopo la metà del set, le inseguitrici diventano lepre: Arnopolis infatti mette la testa avanti sul 16-15. Le ospiti approfittano di qualche indecisione di troppo nella nostra metà campo e arrivano al 17-19 che obbliga Coach De Sisto al discrezionale. La pausa sortisce gli effetti desiderati e, nuovamente grazie ad un ottimo turno al servizio di Omonoyan, ci portiamo avanti 23-21. Arnopolis non ci sta, prova a rientrare in partita ma senza riuscirci e la prima frazione si conclude 2523.

Il secondo set si apre nuovamente all’insegna dell’equilibrio ma stavolta sono le aretine a conquistare la testa della corsa (4-6). L’incertezza nel punteggio però non regge, come avvenuto nel periodo di apertura. Le ospiti infatti, trascinate da un’ottima efficacia delle attaccanti, prendono il largo, fino a toccare il massimo vantaggio sull’11-17. È il break che di fatto vale il pareggio. Le nostre ragazze infatti, pur annullando ben 4 set point, non riescono a raggiungere le avversarie che si portano a casa il secondo set, col punteggio di 2325.

Raggiunte nel punteggio, Bernardeschi e compagne approcciano al meglio la terza frazione. Grossi con un paio di pallonetti precisi, spiana la strada al primo break del parziale, che vale il 6-2. La compagine aretina si riporta in scia ma lo strappo buono arriva a metà parziale. Guidate da Menon in attacco e da una super Magnani in seconda linea, conquistiamo 7 punti di vantaggio toccando il 17-10. È l’intervallo buono. Le ospiti infatti non riescono a ritrovare il bandolo della matassa e il set scivola via fino al 2517.

Incertezza nel punteggio anche nel quarto periodo con le due formazioni che arrivano praticamente appaiate, fino alla metà inoltrata. È quando il punteggio recita 15-14 che piazziamo il break che vale la partita. Complici anche qualche imprecisioni di troppo delle aretine, conquistiamo 6 lunghezze di vantaggio, arrivando al 20-14. Il coach ospite prova a fermare il nostro flusso con due timeout ravvicinati ma non serve a niente. Un bellissimo attacco in diagonale di Grossi, chiude la contesa sul 2521.